Un’introduzione agli esercizi con i kettlebell per la parte bassa della schiena

Il kettlebell è fondamentalmente una palla di ghisa o di acciaio forgiato con una maniglia appesantita attaccata alla sua parte superiore. È usato per fare una varietà di sollevamenti, come gli allenamenti dinamici e statici che combinano forza, cardiovascolare e core strength in un unico esercizio. Gli allenamenti fatti con i kettlebell utilizzano spesso anche varie tipologie di manubri (una serie di pesi) che sono collegati tra loro per mezzo di una maniglia. Quando fai oscillare una delle palle intorno al tuo corpo, stai facendo oscillare una coppia di kettlebells, e quando le restituisci, fai oscillare una seconda serie.

Uno dei vantaggi principali degli esercizi con i kettlebell per la parte bassa della schiena e i fianchi è la respirazione profonda che viene coinvolta nell’allenamento. Il kettlebell richiede di respirare profondamente dal naso e dalla bocca lentamente. La scelta di acquisto di un certo modello di kettlebell deve prendere in considerazione delle caratteristiche e anche degli aspetti ben precisi, per cui ad esempio devi sapere che oggi i migliori tipi di apparecchi di questo genere oggi li puoi trovare in vendita ad esempio anche on-line ad un prezzo abbastanza conveniente e accessibile. Sono numerose anche le persone che oggi hanno la necessità di utilizzare dei kettlebell tra tutti quelli che oggi sono disponibili in vendita e che si possono acquistare anche a buon prezzo in base alle nostre esigenze di utilizzo e al tipo di Kettlebell di cui abbiamo bisogno, oltre che anche al suo peso. Di conseguenza, con il loro uso i muscoli della pancia sono costretti a impegnarsi, insieme alla schiena e ai muscoli addominali. In questo modo è possibile sviluppare la forza e la stabilità del nucleo per l’intera sezione mediana. È anche possibile rafforzare le gambe, i fianchi, i polpacci e i quadricipiti allo stesso tempo.

Usando i pesi standard per il sollevamento con i manubri, probabilmente non riuscirai a concentrarti su nessun gruppo muscolare. Non è così quando usi i kettlebells, perché stai facendo oscillare due palline contemporaneamente. Questo ti permette di lavorare anche su più gruppi muscolari contemporaneamente, senza barare. Con l’uso di un kettlebell, infatti, puoi tenere la schiena dritta, gli addominali tesi, le spalle mobili e diventare più forte eseguendo anche meno ripetizioni.

Per scoprire maggiori informazioni sull’argomento visita il seguente sito.

Aggiungi ai preferiti : permalink.