Quali consigli seguire per scegliere una lavastoviglie

Ci sono due motivazioni principali che ci portano a scegliere una lavastoviglie. In primis sono macchine che serve assolutamente possedere se si possiede un’attività di ristorazione, un bar o un albergo. In quel caso è sempre consigliato acquistare modelli industriali. Le dimensioni saranno sicuramente maggiori, ma la composizione del cestello e i programmi sono studiati per lavare in maniera efficiente e igienizzare velocemente tutto ciò che ci occorre. Inoltre i modelli industriali sono creati per ridurre nettamente i tempi di durata del lavaggio, ovviamente se avete un bar avete bisogno di una macchina velocissima per assistervi. Inoltre questo tipo di lavastoviglie sono studiate per essere caricate e scaricate a ciclo continuo, diversamente dai modelli familiari a cui siamo abituati.

Nel caso in cui invece fossimo interessati ad una nuova lavastoviglie per la cucina di casa bisognerà innanzitutto considerare il carico, e quindi le dimensioni, e il numero di volte che ci occorre. Esistono modelli piccoli che coprono 6 o 8 coperti massimo, oppure abbiamo anche modelli molto grandi per le famiglie numerose. Inoltre poi andremo a scegliere secondo le nostre esigenze specifiche e i nostri bisogni, non per ultimo a seconda dello spazio che abbiamo a disposizione. In commercio troviamo sia modelli liberi, che modelli da incasso o semi-incasso. Per conoscere tutti i modelli o le offerte cliccate su questo link http://sceltalavastoviglie.it

Altre valutazioni da fare in caso di acquisto saranno riguardo i vari programmi della lavastoviglie e i vari sistemi di sicurezza. Generalmente la classe consigliata come è ovvio che sia è sempre la più alta, ma se non si effettuano moltissimi lavaggi, può convenire ugualmente prendere semplicemente una lavastoviglie di classe A. Dipende molto dalle specifiche abitudini e soprattutto dai bisogni. Certo non per ultima andrà presa in considerazione anche la rumorosità che viene indicata, per farsi un’idea di quanto possa essere fastidiosa o meno in funzione.

Per quanto riguarda i miti da sfatare, c’è da dire che essenzialmente una lavastoviglie andrebbe caricata del tutto, ma per ovviare a questo problema, spesso molte macchine presentano anche il programma di lavaggio a mezzo carico. In ogni caso sarà sempre opportuno lavare il grosso dei piatti nella lavastoviglie, anche per una questione di risparmio energetico di acqua e sapone.

 

Aggiungi ai preferiti : permalink.