La fotocamera digitale continua ad avere un suo perché anche nell’era degli smartphone e dei selfie. La qualità di questi apparecchi la si vede anche dal tipo di alimentazione. Che tipo di batterie deve montare una buona fotocamera digitale? La quasi totalità delle fotocamere digitali in commercio sono alimentate a batterie agli ioni di litio, che hanno il vantaggio di avere lunga vita e di godere di buona autonomia. Infatti, in confronto alle normali pile AA che comunque continuano ad alimentare alcuni tipi di fotocamere digitali, questa tipologia di batterie sono più durevoli nel tempo. Grazie ai passi da gigante della tecnologia i migliori modelli danno la possibilità di realizzare riprese in video e alcune prevedono anche il full Hd, a dimostrazione della rapida evoluzione che ha visto protagoniste le fotocamere digitali. Le migliori, poi, ‘sfornano’ fotogrammi oltre i 60 fps, dando alla videocamera la possibilità di registrare scene ‘alla moviola’.
Difficile stilare una hit delle migliori fotocamere digitali in commercio, anche perché ogni giorno è buono per una new entry e, dato l’affollamento di mercato, anche in considerazione dei diversi ‘talenti’ vantati da questi prodotti, non si possono improvvisare classifiche che avrebbero un grado di affidabilità improbabile. L’unico giudice è il mercato. Si può solo cercare di valutare la bontà dell’articolo cercando di decifrarne le specifiche, in particolare la risoluzione della foto che resta l’elemento chiave di una buona fotocamera digitale, come di qualsiasi altro dispositivo in grado di realizzare scatti e filmati.
La partita si gioca sul numero dei megapixel che compongono l’immagine, più fitti sono e più il risultato sarà nitido e definito, anche la resa di stampa in tipografia ne guadagnerà dando luogo a lavori editoriali di pregio soprattutto sui grandi formati cartacei. I migliori prodotti si attestano su un totale approssimativo di 24 megapixel per una risoluzione ottimale, per non dire l’optimum in assoluto, ma anche un valore inferiore può dare risultati soddisfacenti. È un bene anche soffermarsi sui valori della velocità di scatto, che nelle fotocamere digitali più avanzate corrisponde a 9 frames al secondo, un valore triplo rispetto a quello registrato dai modelli standard.