Il vantaggio di utilizzare un hard disk esterno per archiviare i vostri file in modo idoneo

Liberare spazio sui nostri device è importante per poterci garantire il pieno funzionamento dei nostri apparecchi. Acquistare un supporto che ci faccia da storage, quindi, diventa un fatto determinante per evitare di dover eliminare file importanti e pesanti o per evitare di accedere a spazi in cloud e raggiungibili solo se si entra in Rete. Scegliere in modo adatto alle nostre esigenze è reso complesso dal fatto che in commercio esistono una quantità notevole di supporti di ogni genere, tipo e modello per lo storage. 

I vantaggi di usare un disco rigido esterno rispetto ad utilizzare spazi messi a disposizione su Internet sono tanti. E il primo è proprio quello di non dover dipendere dalla possibilità o no, di accedere alla rete. Insomma, rete o non rete, i vostri file saranno sempre a vostra disposizione. Il che è davvero importante se si tratta di file di lavoro o di cloni del vostro sistema operativo, una formula utile per poter far ripartire un pc dopo un crash o dopo un attacco virale. Dovete comprendere che quasi tutti i professionisti hanno un disco rigido esterno portatile sia per ragioni pratiche sia per ragioni di velocità perché un device pieno di dati sarà sempre più lento e a rischio di frammentazione o infezione di virus.

Di che dimensioni sono gli hard disk esterni? Sono da 2,5 e da 3,5 pollici. Esistono anche le unità di memoria a stato solido portatili, le SSD, più recenti rispetto agli hard disk ma ancora troppo costose e soprattutto non ancora affidabili come gli hard disk esterni. Ed esistono anche le pennette USB, in assoluto le più diffuse ma anche le più a rischio visto che essendo piccole, sono facili da perdere e se urtate o schiacciate, sono a rischio di rottura irrecuperabile.

Aggiungi ai preferiti : permalink.