Sicuramente possiamo dire che una delle migliori virtù delle lavastoviglie moderne è la loro capacità di carico annessa alla completa assenza di rumore quando sono in azione. Va detto che la silenziosità è una di quelle caratteristica che viene spesso ricercata dagli utenti, spesso quindi la troviamo indicata nelle etichette. Questo perché in genere tale caratteristica ci permette tranquillamente di usare l’elettrodomestico anche in piena notte per riuscire a risparmiare grazie alla sua estrema silenziosità.
Può succedere che una lavastoviglie in genere molto silenziosa finisca per emettere magari emetta un fischio fastidioso, oppure una serie di rumori e vibrazioni che spesso possono essere indice di qualcosa non va nell’apparecchio.
Diciamo che essenzialmente le cause della presenza di un qualche rumore possono essere davvero varie e diverse, di base quando si ha l’impressione di percepire un particolare fischio o anche un sibilo, le cause inizialmente si possono ridurre a due o tre al massimo. Infatti il fischio può essere la spia di qualche fattore scatenante di un eventuale malfunzionamento come ad esempio il caricamento errato delle stoviglie, o magari anche la pompa di lavaggio danneggiata, o in casi più gravi può anche derivare anche dal pressostato difettoso della lavastoviglie.
La prima situazione, ossia un caricamento erroneo della lavastoviglie, è una delle più semplici da risolvere di sicuro. Infatti come sappiamo per poter ottenere il massimo delle prestazioni e anche per risparmiare spesso essenzialmente si va magari a sovraccaricare o caricare in maniera erronea il cestello della lavastoviglie. E’ bene in questo caso andare però a seguire attentamente tutte le indicazioni del manuale di istruzioni, e quindi cercare di andare a disporre le stoviglie nella maniera migliore senza avere alcun problema con rumori che possono verificarsi.
Spesso si tratta di rumori che si scatenano a causa magari dei bracci irroratori incaricati di spruzzare l’acqua che colpiscono le stoviglie all’interno del cestello. Questi bracci girano all’interno del vano della lavastoviglie e se non viene caricata in modo giusto possono andare a sbattere contro i piatti e bicchieri oppure andare ad emettere un fischio se sono stati ostruiti. Se volete conoscere anche tutte le eventuali altre cause, i consigli per la manutenzione o consigli per il carico ottimale cliccate sul sito migliorelavastoviglie.it.